LA CRISI CHE SI ABBATTE SUI PICCOLI, PERSE 2MILA AZIENDE IN TRE MESI
- Sandra Toala
- 6 nov 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 7 nov 2024

In un’economia moderna sempre più complessa e volatile, una corretta gestione finanziaria è cruciale per il successo e la sostenibilità delle aziende. Evitare situazioni di mancanza di liquidità a fine mese, che impediscono il pagamento di stipendi o fornitori, richiede pianificazione strategica e l’adozione di strumenti finanziari avanzati.
Le aziende devono adottare sistemi di controllo finanziario che garantiscano una visione chiara e in tempo reale delle proprie risorse. Ecco alcuni strumenti fondamentali:
1. Budgeting e Forecasting: Creare un budget preciso e fare previsioni regolari aiuta a pianificare le uscite e a prevedere eventuali deficit. Il monitoraggio continuo di entrate e uscite permette di identificare eventuali problemi in anticipo.
2. Flusso di cassa: Utilizzare software di gestione del cash flow è essenziale per tenere sotto controllo i flussi di cassa. Questi strumenti permettono di monitorare ogni giorno la disponibilità di liquidità, aiutando a pianificare i pagamenti e gestire eventuali disallineamenti temporali tra entrate e uscite.
3. Cruscotti finanziari: Dashboard finanziari interattivi e personalizzabili permettono ai manager di avere una visione d’insieme immediata su dati chiave come il capitale circolante, i debiti verso fornitori e le scadenze dei pagamenti.
4. Gestione del credito: Stabilire procedure rigorose per la concessione di credito ai clienti e monitorare puntualmente i crediti in sospeso è cruciale per evitare di ritrovarsi con problemi di liquidità dovuti a mancati pagamenti.
5. Automazione dei pagamenti: L’automazione delle procedure di pagamento, grazie a software gestionali, riduce gli errori e garantisce che i fornitori e i dipendenti vengano pagati puntualmente, riducendo il rischio di penali o tensioni nei rapporti commerciali.
Investire in questi strumenti e formarne adeguatamente il personale permetterà alle aziende di gestire le risorse in modo efficiente e di prevenire situazioni critiche legate alla mancanza di fondi. La chiave è avere una visione chiara, dati aggiornati e prendere decisioni proattive. https://www.ilsole24ore.com/art/la-crisi-si-abbatte-piccoli-perse-2mila-aziende-tre-mesi-AFEYhIYC
Opmerkingen